AVIS - ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUE
Per informazioni e donazioni:
+39 079 588876 

EMERGENZA SANITARIA

Operatori di emergenza sanitaria a Sedini e in provincia di Sassari

L'AVIS di Sedini, con sede in via Ambulatorio 6, è un centro attivo da oltre 30 anni che lavora insieme ai suoi instancabili volontari in modo costante, al fine di far crescere la qualità e la quantità dei servizi, e delle attività di supporto, offerti a chi necessita assistenza medica e non possiede le adeguate risorse economiche necessarie.

La sua zona di competenza si estende in tutta l'area limitrofa a Sedini, in cui un gruppo di operatori, professionalmente formato secondo una preparazione dettata dalla prassi in ambito medico e sanitario, è pronto ad assistervi in caso di emergenza sanitaria.

Sempre disponibili
per assistenza sanitaria

L'AVIS di Sedini è una sezione particolarmente attiva e vitale, che ha conosciuto una costante crescita sia nella quantità che nella qualità dei servizi e delle attività rivolte alla comunità.

Oggi, a disposizione della città di Sedini e delle zone limitrofe, è presente un servizio di emergenza sanitaria in grado di intervenire tempestivamente per fornire soccorso a domicilio, e ovunque sia richiesto, grazie alla convenzione con la centrale operativa del 118 di Sassari.

In caso di necessità non esitate a rivolgervi ai volontari AVIS, vi offriranno il loro aiuto con il piacere di aiutare il prossimo senza ricevere nulla in cambio se non il vostro sorriso.
Con la consapevolezza di aver compiuto un gesto di coesione sociale, gli operatori AVIS infatti provvederanno a farvi ottenere assistenza medica, servizi di emergenza sanitaria, materiale sanitario in prestito e tutto quello che può essere utile per una convalescenza (girelli, sedie, letti, materassi antidecubito, stampelle e presidi sanitari) laddove non vi sia economicamente possibile ottenere questi sussidi.
volontario che mette una benda a un paziente

Servizio di Emergenza Sanitaria.
Servizio di Assistenza Sanitaria.
Servizio Taxi Sanitario per visite programmate, dimissioni o ricoveri.
Trasporto con Medico a bordo in tutta Italia.
Prestito materiale sanitario con letti, sedie, girelli, materassi antidecubito, stampelle, presidi sanitari.
Trasporto pazienti Covid.
Accompagnamento presso centro dialisi.
Trasferimenti da e per case di cura.

L'importanza della donazione di sangue

Non essendo reperibile da altre fonti, né riproducibile in laboratorio, il sangue che viene raccolto con la donazione è infatti l'unico strumento che ancora oggi permette la cura di svariate malattie, che rende possibili operazioni chirurgiche, trapianti e che sostiene la gestione delle urgenze legate a incidenti.

Le Associazioni di Volontariato AVIS nascono per informare sul tema della donazione di sangue e per aumentare il numero dei donatori. Grazie a questo piccolo gesto non compierete soltanto un gesto di grande generosità, ma potrete usufruire di un controllo costante del vostro stato di salute tramite visite mediche ed esami di laboratorio.

Donare vi permetterà infatti di eseguire esami mirati fondamentali per scoprire infezioni e malattie gravi come l'emofilia, l'epatite virale e tantissime altre possibili carenze di minore gravità.
Diventare donatori significa salvaguardare la vita degli altri e al tempo stesso effettuare su di sé un miglior controllo della salute.

La missione dei volontari AVIS

Se siete interessati alla donazione di sangue, e desiderate contribuire alla raccolta, consultate il calendario delle date in cui effettuiamo la raccolta di sangue.
DONAZIONI DEL SANGUE 2023
  • Sabato 14 Gennaio
  • Sabato 11 Marzo
  • Sabato 17 Giugno 
  • Sabato 15 Luglio
  • Domenica 17 Settembre 
  • Sabato 25 Novembre
  • Sabato 16 Dicembre

DONAZIONI DEL SANGUE 2024
  • Sabato 13 gennaio
  • Sabato 9 marzo
  • Sabato 11 maggio
  • Sabato 6 luglio
  • Sabato 28 settembre
  • Sabato 16 novembre
  • Sabato 14 dicembre

Aiutare il volontariato
con il 5x1000

L'AVIS di Sedini organizza manifestazioni e incontri per favorire la donazione di sangue periodica e per raccogliere fondi al fine di migliorare i servizi, ma tutti possono dare il loro contributo per sostenere l'associazione di volontariato destinando il 5x1000 dell'Irpef.

Il codice fiscale per eventuali donazioni è il seguente : 92033980902.
Sostenete la nostra associazione con una donazione. Con un piccolo gesto potrete garantire assistenza sanitaria a chi ne ha bisogno.
Share by: